PASTE DI MANDORLE (NACATULI) 

13 Aprile 2021 Dolci tipici Isole Eolie

 Per la preparazione delle paste di mandorle, o nacatuli:

Per la pasta :

  • 1 kg di farina 00
  • 4 uova
  • 1000 gr di zucchero
  • 200 gr di strutto
  • malvasia

Per il ripieno:

  • 1 kg di mandorle
  • 1 kg di zucchero
  • 1 bicchiere di vino cotto
  • cannella
  • 1 limone
  • chiodi di garofano

Impastare la farina con le uova, lo strutto e lo zucchero, aggiungere della malvasia, quanto basta per far si che si ottenga una pasta liscia. Una volta fatto cio’ avvolgere la pasta in della pellicola e lasciarla riposare un pò in frigo.

Nel frattempo preparate il ripieno, macinare finemente le mandorle con lo zucchero, la scorza dei mandarini grattugiata e la cannella. Versare il tutto in una terrina e aggiungere  il succo dei mandarini. Impastare bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Su una spianatoia stendere la pasta in una sfoglia sottilissima e ritagliare un numero pari di dischetti. Porre un po’ del ripieno al centro di ogni dischetto e coprire con un altro dischetto, sigillando tutto attorno con le dita e rifinendo  i bordi con una rotella dentellata . Pizzicare e intagliare la superficie dei nacatuli in modo da abbellirla con disegni di fantasia e varie forme in rilievo. Disporli su una teglia unta di strutto e infornarli a 180°fino a che assumono una leggera doratura.  Decorare questi dolci è una vera e propia arte,  a Lipari ogni anno nel periodo natalizio fanno il concorso della nacatula d’ora dove le squadre si sfidano a chi realizzi il dolce piu’ bello. Conservati in un contenitore emertico o nella classica latta dei biscotti non perderanno la loro bontà e fragranza per un bel pò di tempo.